I-PRO InformaPRO
  • HOME
    • About
  • Bioresearch
    • Databases
    • Clinical Trials
    • Statistics
    • Health Economics
    • Health Policies Monitoring >
      • Health Policies Reports
  • R&D
    • Research and Development
    • Web Portals
    • EuResist Network
    • Technological Integration
  • Training
    • CME and academic education
    • Training Web Platforms
    • Distance Education / Remote Training
    • Scientific Workshops
    • Monitors' training
  • Projects
    • LIFE2020: ABILITA2
    • TROCAR
    • MeuSiX
    • KRG-HIS
    • ARCA
    • AMS >
      • ARCA-AMS publications
    • EuResist Project
    • Abilita
    • RARE
    • IKR
    • SecurePhone
    • Webconference
  • Partners
  • Contacts
  • CAREERS
FEB2018 - Desideriamo inserire giovani informatici in un percorso di formazione e lavoro retribuito, o per un inserimento lavorativo in un progetto in corso.
 
Competenze utili alle attività: conoscenza SQL
database: MySql, MS Access, Oracle, PostgreSQL
linguaggi: ASP.net, C#, javascript, Java,  Python e PHP
Ambienti: MS Visual Studio,  Eclipse, NetBeans o altro IDE Java
sistemi: Windows 7, 10, Windows Server 2008, 2012 (altri sistemi non esclusi)
Piattaforme raccolta e analisi dati biomedici: DHIS2 e simili
Cloud services: Google Drive - backup and Sync e simili

il profilo dell'attività sarà quello di un Database Manager che deve lavorare per l'integrazione, normalizzazione e controllo di consistenza di dati da diversi database con i lavori ad esso connessi

Progetti: le attività di sviluppo e gestione dati potrebbero essere dedicate ai progetti quali KRG-DHIS, ABILITA o ad altri progetti seguiti dall’azienda o dalla partecipata Euresist Network GEIE, progetti di ricerca in ambito medico o biomedico, spesso in ambiente internazionale.

Le attività non prevedono una presenza costante in ufficio, ma sono necessari incontri e riunioni saltuari e può essere richiesto di partecipare a convegni o missioni all’estero con trasferte brevi (max 10gg).
 
Elementi di valutazione: conoscenza dell’inglese e di eventuali altre lingue, disponibilità a viaggiare per brevi periodi quando richiesto e con congruo preavviso, precedente esperienza di gestione dati biomedici.
 
Le candidature possono essere proposte inviando una mail a: info@ipro-it.eu, con oggetto “CANDIDATURA IT2018”, e inserendo, nel corpo della mail o negli allegati, tutte le informazioni che i candidati riterranno utili e pertinenti, con particolare attenzione alla esposizione delle competenze.

InformaPRO S.r.l.             privacy policy

 via Guido Guinizelli, 98 - 00152 ROME  |  Phone +39 065882352  | amministrazione@informa.pro  |  info@informapro.it  |  P.IVA 08095781004